La milza, organo fondamentale nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), si trova sul lato sinistro dello stomaco ed è responsabile del trasporto e dell’assorbimento dei nutrienti. Nella MTC, la sua funzione è definita “trasformazione e trasporto” (yun hua): “yun” significa trasporto, mentre “hua” indica digestione e assorbimento. Lo stomaco, invece, è un organo cavo collegato all’esofago superiormente e all’intestino tenue inferiormente. Il cibo passa dalla bocca all’esofago e poi allo stomaco. Milza e stomaco lavorano in sinergia per completare la digestione e l’assorbimento del cibo e il trasporto dei nutrienti.
Ogni funzione corporea, come la respirazione, la digestione o la circolazione, non dipende da un singolo organo. Al contrario, tutti gli organi contribuiscono in modo significativo al funzionamento di questi sistemi. La digestione richiede lo stomaco per ricevere e triturare il cibo, facilitando l’assorbimento e il trasporto da parte della milza.
Funzioni della Milza nella MTC
Trasformazione e Trasporto di Cibo e Umidità
Una delle principali funzioni della milza è la trasformazione e il trasporto del cibo e l’eliminazione dell’umidità:
La milza svolge un ruolo cruciale nella digestione e nell’assorbimento del cibo, nella trasformazione dei nutrienti e nell’eliminazione delle scorie. Questo processo è chiamato “yun hua”. La milza regola anche i fluidi corporei, prevenendo la ritenzione idrica e le patologie correlate all’umidità.
Controllo del Sangue
Il controllo del sangue, o “governo del sangue”, si riferisce alla capacità della milza di gestire e controllare il sangue. La trasformazione del cibo da parte della milza è la fonte di Qi (energia vitale) e sangue, ma la milza controlla anche il sangue. Un Qi della milza forte assicura una buona circolazione sanguigna all’interno dei vasi, nutrendo il corpo. Al contrario, un Qi della milza debole non riesce a controllare il sangue, causando emorragie come sangue nelle feci, menorragia, ecc.
Nutrimento dei Muscoli e degli Arti
La milza trasporta i nutrienti derivati dal cibo per nutrire i muscoli. Un Qi della milza forte rende i muscoli tonici e gli arti agili. Al contrario, un Qi della milza debole riduce il tono muscolare, causando debolezza e affaticamento degli arti e problemi come prolasso gastrico, uterino o rettale.
Apertura nella Bocca e Manifestazione sulle Labbra
L’apertura nella bocca si riferisce all’appetito e al gusto. Una milza sana si traduce in un buon appetito, mentre una milza debole causa inappetenza e sapore insipido in bocca. La milza governa i muscoli e si apre nella bocca, manifestandosi sulle labbra: una milza sana si manifesta con labbra rosee, mentre una milza debole causa labbra pallide e violacee.
Relazione con Polmoni e Reni e Connessione con lo Stomaco
Milza e stomaco collaborano per completare la digestione e l’assorbimento del cibo e il trasporto dei nutrienti. Secondo la teoria dei Cinque Elementi della MTC, la milza (Terra) genera i polmoni (Metallo) e controlla i reni (Acqua). Milza e stomaco sono in relazione di “biao-li”, ovvero hanno una stretta connessione funzionale e patologica.
Come Sapere se la Milza è Sana?
Diversi segnali del corpo possono indicare la salute della milza. Segni su labbra, naso, occhi e orecchie possono riflettere lo stato della milza.
Come Prendersi Cura della Milza
Esistono diversi metodi per mantenere la milza sana, tra cui dieta, digitopressione e l’uso di erbe medicinali.
Foglie di Frassino per Riscaldare la Milza
Le foglie di frassino hanno un effetto riscaldante sulla milza, regolano il Triplice Riscaldatore ed eliminano gli accumuli.
Digitopressione sul Punto Gongsun (SP4)
Il punto Gongsun si trova sul lato interno del piede, circa 5 cm dietro il malleolo mediale. Massaggiare questo punto è benefico per i problemi legati a milza e stomaco.
Radice di Igname Cinese per Tonificare Milza e Stomaco
La radice di igname cinese (Shan Yao) è un alimento eccellente per la salute e la bellezza, con proprietà tonificanti per milza e stomaco, migliorando la digestione.
Riso con Lievito di Riso Rosso
Il riso con lievito di riso rosso ha un effetto lenitivo su milza e stomaco e il suo sapore dolce stimola l’appetito.
Mais Saltato con Pinoli
Il mais saltato con pinoli nutre la milza e stimola l’appetito.
Congee con Patate Cinesi e Giuggiole
Le patate cinesi e le giuggiole sono alimenti benefici per la milza, tonificandola e favorendo la digestione.