La chirurgia refrattiva Phakic ICL è una procedura che corregge difetti visivi come miopia, astigmatismo e ipermetropia elevata, impiantando una lente intraoculare all’interno dell’occhio, tra l’iride e il cristallino. Questa lente, flessibile e biocompatibile, è progettata su misura per garantire comfort e sicurezza. Esistono due tipi principali di lenti intraoculari: ICL e IPCL. L’intervento Phakic non altera la cornea.
11 Vantaggi della Phakic ICL rispetto ad altre tecniche
La Phakic ICL rappresenta una svolta nel trattamento dei difetti refrattivi. Molti pazienti la scelgono per i suoi numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi. Ecco alcuni dei principali:
1. Efficacia elevata e miglioramento significativo della vista
Diversi studi dimostrano un tasso di successo del 99% per gli interventi Phakic. La procedura migliora notevolmente la vista, offrendo una visione nitida e realistica anche in condizioni di scarsa illuminazione, con una qualità visiva superiore. La lente, progettata su misura, garantisce immagini chiare e definite anche di notte.
2. Sicurezza e minima invasività
La lente viene inserita attraverso una micro-incisione di 2,2-2,8 mm sul bordo della cornea. L’intervento è delicato, agisce solo sulla parte esterna della cornea, senza interferire con le strutture interne dell’occhio. Ciò riduce al minimo l’invasività, aumenta la sicurezza e minimizza il rischio di complicanze. La lente, realizzata in collamer, un materiale morbido e flessibile, è biocompatibile, sicura e durevole.
3. Preservazione della cornea
La Phakic ICL è sicura anche per chi ha una cornea sottile, poiché l’impianto della lente non la assottiglia né ne altera la forma. La procedura preserva il tessuto corneale, elimina il rischio di ectasia e mantiene la forma della cornea senza indurre aberrazioni di alto ordine.
4. Adatta a diverse tipologie di pazienti
La Phakic ICL è indicata per miopia e astigmatismo in pazienti di età compresa tra 21 e 60 anni. È particolarmente adatta a chi ha la cornea sottile o soffre di cheratocono, condizioni che precludono l’utilizzo di tecniche laser tradizionali. La ICL può correggere miopie fino a 18 diottrie con 6 diottrie di astigmatismo, mentre la IPCL fino a 30 diottrie con 10 di astigmatismo.
5. Possibilità di regolazione post-operatoria
Come per occhiali e lenti a contatto, la lente intraoculare può essere rimossa o sostituita in caso di necessità. Offre quindi flessibilità e possibilità di regolazione, proprio come si fa con la correzione della miopia.
6. Preservazione del cristallino naturale
A differenza della chirurgia della cataratta, che prevede la sostituzione del cristallino, la Phakic ICL preserva il cristallino naturale. L’impianto della lente è simile all’utilizzo di una lente a contatto: non altera lo spessore, la curvatura e la stabilità della cornea, né il cristallino. Inoltre, il materiale della lente blocca i raggi UV, proteggendo le strutture oculari interne.
7. Riduzione della dipendenza dagli occhiali
Nei pazienti con miopia elevata, l’impianto della lente riduce la dipendenza da occhiali o lenti a contatto. L’abitudine di indossare occhiali costantemente diminuisce gradualmente, grazie alla sensazione di naturalezza offerta dalla lente.
8. Minor rischio di secchezza oculare
La micro-incisione utilizzata nella Phakic ICL (2-3 mm) minimizza l’invasività e non danneggia i nervi che controllano la produzione di lacrime. Di conseguenza, la secrezione lacrimale naturale è preservata e il rischio di secchezza oculare post-operatoria è ridotto.
9. Protezione dai raggi UV
I raggi UV possono danneggiare le proteine oculari, causando patologie come degenerazione maculare, cataratta e danni alla cornea. La lente ICL, realizzata in Collamer con filtro UV integrato, protegge gli occhi dai raggi ultravioletti dannosi del sole.
10. Recupero rapido
L’intervento Phakic dura 20-30 minuti per entrambi gli occhi. Il recupero visivo è rapido, senza fastidi o sensazioni di corpo estraneo. La maggior parte dei pazienti può riprendere le normali attività entro pochi giorni.
11. Risultati a lungo termine
La lente intraoculare ha una durata paragonabile a quella dell’occhio. Una volta impiantata, garantisce un miglioramento della vista duraturo. In caso di necessità, la lente può essere rimossa e la vista tornerà allo stato pre-operatorio.