La carne è una parte essenziale della nostra dieta quotidiana. Conoscere i nomi dei diversi tipi di carne in inglese non solo ti aiuterà a ordinare correttamente al ristorante quando viaggi o vivi all’estero, ma amplierà anche il tuo vocabolario. Quindi, come si dice “trippa” in inglese? Scopriamolo in questo articolo.
In inglese, la trippa si dice beef tripe. “Tripe” è il termine usato per indicare lo stomaco degli animali ruminanti come mucche, pecore e capre. Pertanto, quando si vuole specificare che si tratta di trippa di manzo, si usa l’espressione “beef tripe”.
Oltre a “beef tripe”, potresti incontrare anche altri termini per indicare la trippa in inglese, a seconda della regione e del metodo di preparazione. Ad esempio:
- Honeycomb tripe: Trippa a nido d’ape, la seconda parte dello stomaco del bovino, con una superficie simile a un nido d’ape.
- Book tripe: Trippa a libro, la terza parte dello stomaco del bovino, con molte pieghe simili alle pagine di un libro.
- Blanket tripe: Trippa liscia, la quarta parte dello stomaco del bovino, con una superficie piatta e liscia.
Tuttavia, “beef tripe” rimane il modo più comune e comprensibile.
Quando ordini al ristorante, puoi usare la parola “tripe” da sola se il menu offre un solo tipo di trippa. Ma per essere sicuro, specifica “beef tripe” per evitare confusioni.
Sapere come si dice “trippa” in inglese è solo il primo passo. Per comunicare con maggiore sicurezza sul tema del cibo, è necessario imparare altri vocaboli relativi ai diversi tipi di carne. Ecco alcuni termini inglesi per i tipi di carne più comuni:
- Beef: Manzo
- Pork: Maiale
- Chicken: Pollo
- Lamb: Agnello
- Mutton: Montone
- Veal: Vitello
- Venison: Cervo
- Duck: Anatra
- Goose: Oca
- Turkey: Tacchino
Oltre ai nomi dei tipi di carne in base all’animale, dovresti anche conoscere i nomi delle parti dell’animale in inglese, ad esempio:
- Rib: Costola
- Loin: Lombata
- Brisket: Petto
- Shoulder: Spalla
- Leg: Coscia
- Wing: Ala
Imparare il vocabolario inglese relativo alla carne ti faciliterà la spesa, l’ordinazione al ristorante o la lettura di ricette in inglese. Combina lo studio del vocabolario con la pratica per memorizzare nuove parole in modo più efficace.