Il Waiver, nel contesto della richiesta di visto per gli Stati Uniti, significa esenzione dal colloquio. Si tratta di una procedura speciale che consente ad alcuni richiedenti il visto di non dover sostenere un colloquio di persona presso l’Ambasciata o il Consolato degli Stati Uniti. Ciò consente di risparmiare tempo e fatica sia al richiedente che alle autorità consolari. L’esenzione dal colloquio per il visto si applica in genere ai casi di rinnovo del visto o di richiesta di un visto dello stesso tipo di quello precedentemente rilasciato.
L’esenzione viene concessa in base a determinate condizioni. I richiedenti di età inferiore a 14 anni o superiore a 80 anni sono generalmente esenti dal colloquio, indipendentemente dal fatto che si tratti della prima richiesta di visto o di un rinnovo. Anche altri richiedenti con un visto valido o scaduto possono essere idonei all’esenzione dal colloquio se soddisfano tutti i seguenti requisiti:
Per la richiesta di un visto dello stesso tipo:
- Il richiedente presenta la domanda di visto presso il Consolato di competenza per la sua residenza abituale.
- Il richiedente richiede un visto della stessa categoria e tipo del visto precedente, con lo stesso tipo di passaporto e nazionalità.
- Il richiedente aveva almeno 14 anni quando è stato rilasciato il visto precedente.
- Il visto precedente non riportava le diciture “clearance,” “waiver,” o “blanket”.
- Il visto attuale è ancora valido o è scaduto da meno di 48 mesi.
Per la richiesta di un nuovo tipo di visto:
- Il richiedente presenta la domanda di visto presso il Consolato di competenza per la sua residenza abituale.
- Il richiedente è stato precedentemente intervistato e gli è stato concesso un visto non immigrante di qualsiasi tipo (eccetto il visto B) da un funzionario consolare, con lo stesso tipo di passaporto e nazionalità.
- Il richiedente aveva almeno 14 anni quando è stato rilasciato il visto precedente.
- Il visto precedente non riportava le diciture “clearance,” “waiver,” o “blanket”.
- Il visto attuale è ancora valido o è scaduto da meno di 48 mesi.
Per poter richiedere l’esenzione dal colloquio (waiver), il richiedente deve preparare tutta la documentazione necessaria, inclusi un passaporto valido, la pagina di conferma del DS-160 e una foto a colori secondo le specifiche. La domanda di visto verrà inviata all’Ambasciata tramite il servizio di corriere autorizzato.
Per i bambini di età inferiore a 14 anni, è richiesta una lettera di consenso dei genitori e altri documenti giustificativi a seconda della cittadinanza e dello stato civile dei genitori. I tempi di elaborazione per le richieste di esenzione dal colloquio possono variare da tre a sei settimane. In alcuni casi, l’Ambasciata potrebbe richiedere al richiedente di presentarsi per un colloquio di persona.