L’espressione “Tuyệt cú mèo” è un modo di dire giovanile in vietnamita, usato per esprimere apprezzamento ed entusiasmo per qualcosa di molto buono o bello. Ma da dove deriva questa curiosa espressione?
“Tuyệt cú mèo” in realtà ha origine dalla lingua francese. In francese, la parola “chouette” significa “civetta”. Tuttavia, a differenza di alcune culture, nella cultura occidentale la civetta è simbolo di saggezza, conoscenza e persino di una bellezza misteriosa. Pertanto, “chouette” non significa solo “civetta”, ma viene usato anche come aggettivo per indicare qualcosa di “fantastico”, “meraviglioso”, “carino”, “elegante” o “piacevole”.
I francesi usano spesso l’espressione “C’est chouette!” per esprimere ammirazione, in modo simile a quando diciamo “È fantastico!” o “Che bello!”. Probabilmente da questo uso, i vietnamiti hanno tradotto letteralmente “chouette” come “cú mèo” (civetta) e l’hanno unito alla parola “tuyệt” (fantastico) per creare l’espressione “tuyệt cú mèo”, un modo di dire unico e simpatico. “Tuyệt cú mèo” conferisce una sfumatura più allegra e spiritosa rispetto al semplice “tuyệt vời” (fantastico).
Per lodare qualcuno o qualcosa, invece di dire “Sei fantastico!”, si può usare “Sei tuyệt cú mèo!” per creare un’impressione più amichevole e divertente. Questa espressione è comunemente usata nella comunicazione quotidiana, soprattutto tra i giovani. Riflette il dinamismo e la creatività del linguaggio giovanile vietnamita.
Tuttavia, è importante notare che questa è solo un’ipotesi sull’origine di “tuyệt cú mèo”. Per essere sicuri, sarebbero necessarie ulteriori ricerche sulla storia e l’evoluzione di questa espressione.