Cos’è l’hijab?

Febbraio 15, 2025

L’hijab, in arabo, significa “velo” o “nascondere, celare”. Il termine non si riferisce semplicemente a un foulard, ma a un codice di abbigliamento femminile islamico che esprime modestia e riservatezza. Secondo la tradizione islamica, le donne indossano un velo (foulard) per coprire i capelli e il viso in presenza di uomini che non sono parenti stretti.

A seconda del Paese e dell’interpretazione dell’Islam, indossare il velo e abiti ampi, noti collettivamente come hijab, può essere imposto per legge o essere una scelta personale della donna. L’osservanza dell’hijab è considerata un segno di rispetto per la fede e di adesione ai precetti islamici.

In termini di abbigliamento, l’hijab può includere qualsiasi cosa, da un semplice foulard a un velo integrale che lascia scoperti solo gli occhi. Esistono diversi stili e modi di indossare l’hijab, che riflettono la diversità culturale all’interno della comunità musulmana globale.

Donna musulmana che indossa l'hijabDonna musulmana che indossa l'hijab

Alcuni stili comuni includono: l’Hijab, un foulard quadrato che copre la testa e il collo, ma lascia scoperto il viso. Questa è la copertura più comunemente vista negli Stati Uniti. Lo Shayla, un lungo foulard rettangolare che copre la testa, ma in genere non il viso e il collo.

Il Khimar è un lungo velo simile a un mantello che avvolge la testa e ricade sulla schiena. Copre la testa, il collo e le spalle, ma lascia scoperto il viso. Il Chador è un lungo mantello che copre tutto il corpo della donna fino ai piedi. Il Niqab copre la bocca e il naso, ma lascia scoperti gli occhi. Viene indossato con un khimar o un altro copricapo. Infine, il Burqa copre l’intero viso e il corpo, lasciando solo una piccola rete per permettere alla donna di vedere.

Tutti questi stili di abbigliamento sono considerati hijab e, in alcune culture islamiche, sono facoltativi. Alcune donne musulmane credono che indossare l’hijab aiuti gli altri a concentrarsi sulla loro intelligenza e personalità, piuttosto che giudicare in base all’aspetto esteriore come ricchezza, bellezza o sensualità.

Questo punto di vista è in qualche modo in linea con il significato di 1 Pietro 3:3-4, che dice: “Il vostro ornamento non sia quello esteriore – intrecciature di capelli, adornamento d’oro, o vesti sontuose – ma l’essere interiore nascosto nel cuore, con la bellezza incorruttibile di uno spirito dolce e pacifico, che è di grande valore davanti a Dio”.

Tuttavia, alcune donne musulmane devote si oppongono all’obbligo di indossare l’hijab. Affermano che tale requisito non si trova nel Corano. Pur riconoscendo che la modestia è obbligatoria, sostengono che le interpretazioni più estreme dei versetti del Corano non fanno altro che oggettivare le donne come oggetto del desiderio maschile. Ritengono che questa sia una visione condiscendente nei confronti delle donne. Quindi, cos’è l’hijab? La risposta è più complessa di un semplice foulard; è un simbolo culturale e religioso con diverse interpretazioni e pratiche.

Leave A Comment

Categorie

Recent Posts

Create your account