“Innumerevole come la sabbia del Gange” è un’espressione idiomatica comune in vietnamita, usata per indicare una quantità enorme, incalcolabile. Ma cosa significa esattamente “innumerevole come la sabbia del Gange”? Quali sono l’origine e il significato di questo idioma?
L’espressione “innumerevole come la sabbia del Gange” deriva dal sanscrito e significa letteralmente “numeroso come la sabbia del fiume Gange”. Il Gange (Hằng Hà – 恆河) è un grande e sacro fiume dell’Asia meridionale, che nasce dall’Himalaya e attraversa l’India e il Bangladesh. Per gli indiani, il Gange è considerato un fiume sacro, portatore di vita e benedizioni. Pertanto, la sabbia del Gange è vista come una quantità immensa, simbolo di infinito e innumerevole. Nel buddismo, “innumerevole come la sabbia del Gange” è spesso usato per rappresentare il numero di mondi, esseri viventi o meriti.
“Innumerevole come la sabbia del Gange” è un idioma sino-vietnamita, composto da “Hằng Hà” (恆河) – il fiume Gange e “sa số” (沙數) – il numero di granelli di sabbia. Non è una parola composta, ma un modo abbreviato di dire “la quantità di sabbia del fiume Gange”, che significa una quantità enorme come la sabbia del Gange.
Nei testi buddisti, l’espressione “innumerevole come la sabbia del Gange” appare frequentemente, ad esempio nel “Sutra del Diamante”. Questo sutra usa l’immagine di “sette tipi di gioielli che riempiono innumerevoli come la sabbia del Gange tremila grandi mondi” per illustrare l’immensità della generosità. Ciò conferma ulteriormente il significato di “innumerevole, incalcolabile” dell’idioma “innumerevole come la sabbia del Gange”.
Non solo nel buddismo, l’espressione “innumerevole come la sabbia del Gange” è ampiamente utilizzata nella letteratura e nella vita quotidiana dei vietnamiti. Tuttavia, è importante distinguere il significato di “Hằng Hà” in questo idioma dal suo significato quando viene usato da solo. Quando è indipendente, “Hằng Hà” è semplicemente il nome di un fiume. In “innumerevole come la sabbia del Gange”, “Hằng Hà” ha un significato simbolico di una quantità enorme e infinita.
L’idioma “hà sa” (河沙), sebbene di origine cinese, non viene utilizzato autonomamente in vietnamita. Appare solo nell’idioma “phúc đẳng hà sa” (福等河沙), che significa che la fortuna è abbondante come la sabbia del Gange.