L’impianto contraccettivo, un metodo contraccettivo a lungo termine, è un piccolo bastoncino flessibile in plastica che rilascia progestinico, un ormone che impedisce l’ovulazione e ispessisce il muco cervicale, bloccando il passaggio degli spermatozoi. Implanon e Nexplanon sono i nomi commerciali più comuni.
L’impianto, lungo circa 4 cm, viene inserito sotto pelle nel braccio non dominante.
Questo metodo ha un’efficacia contraccettiva del 99% e dura dai 3 ai 5 anni, a seconda del tipo di impianto. Il vantaggio principale è la sua praticità, efficacia e durata. Dopo l’inserimento, non sono necessari altri metodi contraccettivi.
La procedura di inserimento è rapida e sicura.
Tuttavia, l’impianto può causare alcuni effetti collaterali come irregolarità mestruali (mestruazioni irregolari, abbondanti o assenti), mal di testa, sbalzi d’umore, leggero aumento di peso. La maggior parte degli effetti collaterali è lieve e tende a diminuire nel tempo. In rari casi, possono verificarsi effetti collaterali più gravi che richiedono un consulto medico.
L’impianto contraccettivo può essere utilizzato anche durante l’allattamento.
L’inserimento e la rimozione dell’impianto sono semplici e vengono eseguiti da un medico o da personale sanitario qualificato. Prima dell’inserimento, il medico fornirà una consulenza dettagliata sul metodo, inclusi vantaggi, svantaggi e possibili effetti collaterali. La procedura dura pochi minuti, viene eseguita in anestesia locale e non è particolarmente dolorosa.
Le controindicazioni all’impianto contraccettivo devono essere discusse con il medico.
Se stai cercando un metodo contraccettivo efficace, a lungo termine e pratico, l’impianto contraccettivo potrebbe essere la soluzione giusta per te. Consulta il tuo medico per una valutazione personalizzata e per scegliere il metodo contraccettivo più adatto alle tue esigenze.