First Name, Middle Name, Last Name e Given Name sono termini comuni quando si parla del nome di una persona. Tuttavia, non tutti ne comprendono appieno il significato e l’uso, soprattutto per quanto riguarda il Given Name. Questo articolo spiegherà in dettaglio cos’è il Given Name, come si differenzia dagli altri termini e come usarlo correttamente.
Given Name, First Name e la Differenza
Il Given Name, secondo la definizione standard internazionale, si riferisce generalmente al nome dato a una persona alla nascita. È equivalente al First Name nella cultura occidentale. Tuttavia, a volte il Given Name può includere anche il Middle Name (secondo nome). Questa differenza può creare confusione, soprattutto quando si compilano moduli che richiedono il Given Name.
In italiano, il Given Name corrisponde al nome proprio. Ad esempio, nel nome completo “Mario Rossi”, “Mario” è il Given Name o nome proprio.
Distinguere il Given Name da Middle Name e Last Name
Per comprendere meglio il Given Name, è necessario distinguerlo dal Middle Name (secondo nome) e dal Last Name (cognome).
- Middle Name (Secondo nome): È il nome che si trova tra il nome proprio e il cognome. Il secondo nome non è obbligatorio. Ad esempio, nel nome “John David Smith”, “David” è il Middle Name.
- Last Name (Cognome): È il nome di famiglia, che di solito precede il nome proprio e il secondo nome nelle culture occidentali. Ad esempio, nel nome “John David Smith”, “Smith” è il Last Name.
Full Name – Nome Completo
Il Full Name è il nome completo di una persona, che include tutte le componenti: Last Name (cognome), Middle Name (secondo nome, se presente) e Given Name/First Name (nome proprio). Ad esempio, “Mario Rossi” è il Full Name.
Utilizzo del Given Name nei Moduli
Quando si compilano moduli, soprattutto quelli internazionali, è fondamentale comprendere i requisiti di ciascuna sezione. Se il modulo richiede il Given Name, è necessario determinare se si desidera inserire solo il nome proprio o anche il secondo nome. In genere, se è presente una sezione separata per il Middle Name, è sufficiente inserire il nome proprio nella sezione Given Name. Tuttavia, se non è presente una sezione per il Middle Name, è consigliabile inserire sia il secondo nome che il nome proprio nella sezione Given Name. Leggere sempre attentamente le istruzioni del modulo per evitare errori.
Esempio Illustrativo
Per illustrare meglio, consideriamo l’esempio del nome “Marco Antonio Rossi”:
- Last Name: Rossi
- Middle Name: Antonio
- Given Name/First Name: Marco
- Full Name: Marco Antonio Rossi
Se il modulo richiede il Given Name e ha una sezione separata per il Middle Name, si inserisce “Marco” nella sezione Given Name e “Antonio” nella sezione Middle Name. Se non è presente una sezione per il Middle Name, è consigliabile inserire “Marco Antonio” nella sezione Given Name.
Conclusione
Il Given Name è un concetto importante per identificare il nome di una persona. Comprendere cos’è il Given Name, distinguerlo dagli altri termini e saperlo utilizzare correttamente aiuterà a evitare errori quando si compilano moduli o si comunica in un ambiente internazionale. In particolare, controllare sempre attentamente le istruzioni di ciascun modulo per garantire l’accuratezza delle informazioni inserite.