Cos’è un Vaccino e Perché è Importante?

Febbraio 17, 2025

Secondo l’articolo 2 della Legge sulla prevenzione e il controllo delle malattie infettive del 2007, un vaccino è definito come una preparazione contenente antigeni che inducono una risposta immunitaria nell’organismo, utilizzata allo scopo di prevenire malattie. Il vaccino, in sostanza, è un prodotto biologico che aiuta il corpo a sviluppare l’immunità contro agenti patogeni come batteri e virus. Gli antigeni presenti nel vaccino stimolano il sistema immunitario a produrre anticorpi specifici, aiutando il corpo a “ricordare” ed essere pronto a combattere l’agente patogeno quando lo incontra di nuovo in futuro. La vaccinazione viene effettuata per prevenire le malattie e proteggere la salute pubblica.

Infermiera che somministra un vaccino.Infermiera che somministra un vaccino.

L’articolo 29 della Legge sulla prevenzione e il controllo delle malattie infettive del 2007 regolamenta la vaccinazione obbligatoria per i soggetti a rischio di malattie infettive in zone epidemiche, per le persone inviate in zone epidemiche da autorità competenti, per i bambini e le donne in gravidanza nell’ambito del Programma di vaccinazione esteso. Questa vaccinazione obbligatoria mira a garantire la salute pubblica e a prevenire la diffusione di malattie infettive pericolose. I genitori o tutori dei bambini e tutti i cittadini hanno la responsabilità di rispettare le richieste delle autorità sanitarie competenti in merito all’uso dei vaccini obbligatori.

La legge prevede anche la gratuità dell’uso dei vaccini obbligatori per le persone a rischio di malattie infettive in zone epidemiche, per le persone inviate in zone epidemiche da autorità competenti e per i soggetti di cui al comma 2 dell’articolo 29. Ciò garantisce che tutti i cittadini abbiano accesso ai vaccini, indipendentemente dalla loro situazione economica.

Secondo il Decreto 117/2020/NĐ-CP, la somministrazione di vaccini senza le dovute indicazioni o in modo non sicuro sarà punita con una sanzione amministrativa da 5.000.000 a 10.000.000 VND per gli individui e il doppio per le organizzazioni. Le sanzioni aggiuntive includono la sospensione dell’attività del centro di vaccinazione da 1 a 3 mesi e la revoca della licenza medica da 1 a 3 mesi.

Queste normative mirano a garantire che la vaccinazione venga eseguita in modo sicuro e corretto, evitando conseguenze dannose per la salute dei cittadini. Il rigoroso rispetto delle normative sulla vaccinazione è responsabilità sia degli individui che delle organizzazioni coinvolte.

Leave A Comment

Categorie

Recent Posts

Create your account