“Along with” è una locuzione comune in inglese che significa “insieme a”, “unitamente a” o “con”. Indica la combinazione o l’accompagnamento di due o più oggetti, azioni o eventi. Può essere usata da sola o in combinazione con altre parole, più comunemente con i verbi.
Esempi:
- Mary va a scuola insieme a suo fratello.
- La torta era deliziosa, così come il gelato.
Come usare “Along with” in italiano
La struttura base di “along with” tradotta in italiano è semplice:
Insieme a/Unitamente a + qualcuno/qualcosa
“Along with” può essere tradotto in italiano in diversi modi a seconda del contesto:
“Insieme a” dopo un nome:
- Ho comprato un nuovo vestito insieme a un paio di scarpe.
- Dobbiamo affrontare il rumore insieme all’inquinamento.
“Oltre a/Unitamente a” prima di un nome in una proposizione:
- Oltre al suo talento, ha anche una grande personalità.
- Ha portato la sua chitarra insieme ad altri strumenti.
“Insieme a/Con” dopo un verbo:
- Ha ballato a ritmo di musica / insieme alla musica.
- Ha deciso di aderire al piano / essere d’accordo con il piano.
Espressioni comuni con “Along with” in italiano
Alcune espressioni comuni che usano “along with” tradotte in italiano includono:
-
Come along with: Venire con
- Esempio: Ti piacerebbe venire con noi al cinema?
-
Go along with: Essere d’accordo con, appoggiare
- Esempio: Sono d’accordo con la tua proposta.
-
Get along with: Andare d’accordo con
- Esempio: Vado molto d’accordo con i miei colleghi.
-
Play along with: Assecondare, fare finta di essere d’accordo
- Esempio: Ho deciso di assecondare il suo scherzo.
-
Sing along with: Cantare insieme a
- Esempio: Il pubblico ha cantato insieme alla band.
Differenza tra “Along with” e “Together with” in italiano
Sebbene entrambe le espressioni “along with” e “together with” significhino “insieme a”, c’è una sottile differenza di significato. “Together with” enfatizza la cooperazione o l’azione comune, mentre “along with” indica semplicemente l’accompagnamento o la presenza congiunta. Tuttavia, in molti casi, queste due espressioni possono essere usate in modo intercambiabile senza alterare il significato della frase. In italiano, la differenza è minima e spesso si usano “insieme a” o “unitamente a” per entrambe.