Sistema ACTS: Cos’è e come funziona?

Febbraio 14, 2025

Al comma 3 del Decreto 46/2020/NĐ-CP viene spiegato quanto segue:

Spiegazione dei termini

Nel presente Decreto, i termini seguenti sono intesi come segue:

1. Il Sistema ACTS è un sistema informatico integrato istituito e collegato dai Paesi membri dell’ASEAN, che si scambiano informazioni per eseguire procedure di transito elettroniche, controllare il trasporto di merci in transito attraverso il territorio dei Paesi membri dell’ASEAN, supportare le autorità doganali dei Paesi membri dell’ASEAN nel calcolo dei dazi doganali, dei depositi cauzionali e nello scambio di informazioni sul recupero dei crediti doganali sulla base delle disposizioni del Protocollo 7 sul sistema di transito doganale (di seguito denominato Protocollo 7).

Cosa è quindi il sistema ACTS? Il sistema ACTS è un sistema informatico integrato istituito e collegato dai Paesi membri dell’ASEAN per lo scambio di informazioni al fine di eseguire procedure di transito elettroniche. Questo sistema controlla il trasporto di merci in transito attraverso il territorio dei Paesi membri dell’ASEAN, supporta le autorità doganali dei Paesi membri dell’ASEAN nel calcolo dei dazi doganali, dei depositi cauzionali e nello scambio di informazioni sul recupero dei crediti doganali in base al Protocollo 7 sul sistema di transito doganale.

Il sistema ACTS consente di eseguire procedure doganali elettroniche, riducendo tempi e costi per le imprese. L’applicazione del sistema ACTS contribuisce a migliorare l’efficacia della gestione doganale, facilitare gli scambi commerciali e promuovere l’integrazione economica dell’ASEAN.

Chi è responsabile della dichiarazione doganale per le merci in transito tramite il Sistema ACTS?

Ai sensi dell’articolo 4 del Decreto 46/2020/NĐ-CP, il dichiarante doganale per le merci in transito tramite il Sistema ACTS è:

  • Il proprietario delle merci in transito.
  • Il fornitore di servizi di transito merci.
  • Lo spedizioniere doganale.
  • Il proprietario o il conducente del mezzo di trasporto che trasporta le merci in transito o la persona autorizzata dal proprietario del mezzo di trasporto che trasporta le merci in transito.

Dove vengono eseguite le procedure doganali per le merci in transito tramite il Sistema ACTS secondo la normativa vigente?

Il comma 1 dell’articolo 7 del Decreto 46/2020/NĐ-CP disciplina il luogo in cui vengono eseguite le procedure doganali per le merci in transito tramite il Sistema ACTS, in particolare:

  • L’ufficio doganale di frontiera di primo ingresso, l’ufficio doganale interno per le merci in transito attraverso i Paesi membri dell’ASEAN e importate in Vietnam.
  • L’ufficio doganale interno, l’ufficio doganale di frontiera di uscita per le merci provenienti dal Vietnam in transito attraverso altri Paesi membri dell’ASEAN.
  • L’ufficio doganale di frontiera di primo ingresso per le merci in transito da Paesi al di fuori dell’ASEAN attraverso il territorio del Vietnam verso i Paesi membri dell’ASEAN.
  • L’ufficio doganale di frontiera di primo ingresso e l’ufficio doganale di frontiera di uscita finale per le merci in transito dai Paesi membri dell’ASEAN attraverso il territorio del Vietnam verso altri Paesi membri dell’ASEAN.

Nota: Le merci in transito tramite il Sistema ACTS possono essere trasportate solo dal Vietnam verso i Paesi membri dell’ASEAN o dai Paesi membri dell’ASEAN verso il Vietnam attraverso i valichi di frontiera internazionali: Cau Treo (Ha Tinh), Lao Bao (Quang Tri), Moc Bai (Tay Ninh). La scelta del luogo in cui eseguire le procedure doganali in conformità con le normative vigenti contribuisce a garantire che il processo di sdoganamento delle merci si svolga senza intoppi, evitando errori e violazioni di legge.

Leave A Comment

Categorie

Recent Posts

Create your account