L’allenamento di resistenza è una forma di esercizio che utilizza una forza contraria per aumentare la forza e la resistenza muscolare. Questa resistenza può provenire da diverse fonti, tra cui:
- Pesi
- Bande elastiche, cinture di resistenza
- Kettlebell
- Peso corporeo
- …
Il principio di base dell’allenamento di resistenza è semplice: applicando una pressione sui muscoli, li si costringe a lavorare di più e, di conseguenza, a svilupparsi e diventare più forti.
Oltre a sviluppare i muscoli, l’allenamento di resistenza è considerato un metodo di allenamento altamente efficace per migliorare la forza generale del corpo e la salute fisica complessiva. Aiuta ad aumentare la densità ossea, riducendo il rischio di osteoporosi, migliora l’equilibrio e la coordinazione, favorisce il controllo del peso e riduce il rischio di malattie croniche come diabete e malattie cardiache.
Secondo il Centro per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie degli Stati Uniti (CDC), gli adulti dovrebbero eseguire attività di rafforzamento muscolare per tutti i principali gruppi muscolari con intensità moderata (o superiore) almeno 2 giorni a settimana. Per i bambini, il CDC raccomanda 3 ore di allenamento di forza con intensità dinamica a settimana per garantire una buona salute. Un allenamento di resistenza regolare, combinato con una dieta equilibrata, offre numerosi benefici per la salute e la forma fisica. L’allenamento di resistenza non è solo per gli atleti professionisti, ma è adatto a persone di tutte le età e livelli di forma fisica.