Il ruolo delle celebrità nel mondo della moda e dello spettacolo va ben oltre la semplice notorietà: rappresenta un indicatore di influenza e valore commerciale. Diventare il volto di un brand prestigioso è l’obiettivo di molti artisti. Tuttavia, i ruoli in questo settore sono vari e complessi, ognuno con specifici requisiti e responsabilità. Questo articolo analizzerà i ruoli più comuni, chiarendo il significato di “testimonial” e “ambasciatore” nell’industria della moda e dello spettacolo.
Il Portavoce del Brand (Brand Spokesperson) è la posizione più prestigiosa per una star. Richiede uno stile impeccabile, grande fama e profonda conoscenza del marchio. Il portavoce rappresenta il brand nelle attività media, nelle interviste e incarna l’immagine positiva dell’azienda. Un comportamento elegante e un’elevata intelligenza emotiva sono requisiti fondamentali. I contratti per i portavoce sono solitamente a lungo termine e includono privilegi come indossare capi esclusivi, possedere design personalizzati e partecipare agli eventi più importanti del brand.
Charlotte Casiraghi, portavoce di Chanel, incarna eleganza e raffinatezza.
L’Ambasciatore del Brand (Brand Ambassador) è un ruolo più diffuso, che richiede affinità tra la star e il marchio in termini di personalità e stile. L’ambasciatore è considerato l’incarnazione vivente del brand, ne rappresenta lo spirito e i valori. Nell’era digitale, la fama e il seguito sui social media sono fattori cruciali nella scelta di un ambasciatore. Non è raro che le star modifichino il proprio stile dopo la firma del contratto. Il ruolo di ambasciatore è suddiviso gerarchicamente in base alla posizione geografica (Global Ambassador, Ambassador regionale) e alla linea di prodotti (moda, gioielli, cosmetici). Ogni brand ha una propria terminologia e classificazione, come CHANEL con gli House Ambassador o Cartier con la Panthère Community.
Jisoo, membro delle Blackpink, è ambasciatrice di Cartier, incarnando fascino e classe.
Il compito dell’Ambasciatore è contribuire agli obiettivi di business, aumentando le vendite attraverso la costruzione di un’immagine positiva del brand, la produzione di contenuti, la valutazione dei prodotti e la partecipazione a eventi promozionali. Una star può essere ambasciatrice di diversi marchi, purché non appartengano alla stessa categoria e fascia di mercato. Tuttavia, deve mantenere un’immagine coerente con gli standard del prodotto.
Lisa (Blackpink) è ambasciatrice di numerosi brand famosi come Celine, BVLGARI e MAC, a conferma della sua influenza globale.
L’Amico del Brand (Friend of the House) è un ruolo riservato a chi ha un seguito fedele e genera un fatturato costante per il marchio. Indossa o utilizza i nuovi prodotti, partecipa agli eventi e appare nelle campagne pubblicitarie. Può essere un influencer, un modello o un cantante con uno stile affine all’immagine del brand. Non è soggetto alle stesse restrizioni di immagine dell’Ambasciatore.
Emma Chamberlain, famosa YouTuber, è amica del brand Louis Vuitton, rappresentando uno stile giovane e dinamico.
Il Volto della Campagna (The Face) è un ruolo legato a una specifica campagna pubblicitaria. Il rapporto tra la star e il brand è solitamente di breve durata rispetto agli altri ruoli. Tuttavia, il Volto della Campagna ha un ruolo cruciale nel comunicare il messaggio al pubblico. La scelta si basa su fattori come l’aspetto fisico, il portamento e una storia personale in linea con il concept.
Somi è il volto globale della campagna pubblicitaria per gli occhiali Louis Vuitton, esprimendo modernità e personalità.